Archivio di Gennaio 2018
Progetto Mus-e Moricino 2018
Il Progetto MUS-E favorisce l’integrazione tra i bambini ed offre loro la possibilità di vivere esperienze di creatività artistica. A tal fine gli insegnanti di classe vengono affiancati in classe da artisti professionisti, accuratamente selezionati. Il Progetto Mus-e Moricino Napoli che si svolgerà al plesso S. Eligio per gli alunni della Scuola Primaria percorso MeCoS prevede lo studio della chitarra (ukulele), del violino e del flauto e la narrazione di tale esperienza attraverso la comunicazione multimediale.
Le attività si svolgeranno il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 con inizio venerdì 19 gennaio 2018.
Individuazione Figure di Progetto
In allegato i risultati degli avvisi PON sulle figure professionali da reclutare.
3 Attestazione di valutazione Candidatura Responsabile Valutazione
4 Attestazione di valutazione Candidatura Responsabile Gestione Piattaforma
5 Attestazione di valutazione Candidatura Assistente Amministrativa
Scuola Secondaria di I Grado: Giorno di Apertura al Territorio (Open Day) 25 Gennaio 2018
Anche quest’anno la scuola apre le porte a genitori e futuri alunni per farsi conoscere in vista dell’anno scolastico successivo.
Giovedì 25 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, c/o il plesso “Corradino di Svevia” del nostro Istituto, la Scuola Secondaria di I grado effettuerà l’OPEN DAY .
Scuola Secondaria “Corradino di Svevia” – Progetto: ‘Storia della SCIENZA IN CAMPO’
L’istituto ha inserito quest’anno nel proprio percorso di studi il laboratorio di ricerca scientifica museale, che fa parte di una delle aree di intervento del Progetto della rete internazionale delle scuole associate all’UNESCO 2017/2018.
Il corso è rivolto a circa 15 alunni della scuola secondaria e ha l’obiettivo di catalogare tutti Beni Scientifici conservati nel plesso Sant’Eligio e quelli in mostra temporanea nel laboratorio di scienze – 1 piano – del plesso Corradino.
Iscrizioni Anno Scolastico 2018/2019
La Nota del Miur protocollo n. 14659 del 13 novembre 2017 rende noto che le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali, per tutte le classi iniziali dei corsi di studi di ogni ordine e grado, dovranno essere effettuate dal 16 gennaio al 06 febbraio 2018.
Scuola Primaria Ada Negri – Certificazione Trinity Grade 1
Le lezioni sono rivolte ad alunne/i della Scuola Primaria “Ada Negri”. Il corso prevede un esame obbligatorio conclusivo.
L’adesione a tale corso va confermata mediante autorizzazione scritta da parte del genitore e consegnata direttamente alla docente Anna D’Andrea.
L’adesione comporta una frequenza obbligatoria al corso. Gli alunni che accumuleranno una assenza superiore alle 08 ore saranno depennati automaticamente.
Il corso ha inizio il 11/01/2018 e si svolgerà presso il plesso Ada Negri” tutti i giovedì dalle 13.15 alle 15.15.
Scuola Primaria Ada Negri – Certificazione Trinity Grade 2
Le lezioni sono rivolte ad alunne/i della Scuola Primaria “Ada Negri” e prevede un esame obbligatorio conclusivo.
L’adesione a tale corso va confermata mediante autorizzazione scritta da parte del genitore e consegnata direttamente alla docente Romina Frongillo.
L’adesione comporta una frequenza obbligatoria al corso. Gli alunni che accumuleranno una assenza superiore alle 08 ore saranno depennati automaticamente.
Il corso ha inizio il 11/01/2018 e si svolgerà presso il plesso Ada Negri” tutti i giovedì dalle 13.15 alle 15.15.
foto del mese: gennaio 2018
Pompei@Madre
“The (Really) Old and New Meet in Naples“ (Realmente Antico e Moderno si incontrano a Napoli). Così scrive Jason Horowitz il 3 gennaio 2018 nella sezione Art & Design del a proposito del progetto espositivo Pompei @Madre in mostra dal 19.11.17 — 24.09.18 nel museo regionale campano d’arte contemporanea. Questa esposizione intende studiare le possibili, molteplici relazioni fra patrimonio archeologico e ricerca artistica, proponendo un dialogo fra straordinari ma poco conosciuti e raramente esposti materiali archeologici, tutti di provenienza pompeiana, e opere d’arte moderna e contemporanea.