Archivio di Maggio 2018
A.S. 2017/2018. Percorso Metron_Nomos Saggio allievi di Pianoforte e Flauto
Giovedì 24 maggio 2018 nella Sala “Corradino di Svevia di piazza S. Eligio, 106 alle ore 16.15 si svolgerà il Saggio degli allievi di Pianoforte e Flauto percorso metron_nomos scuola secondaria di primo grado, a cura delle docenti Giuseppina De Rosa e Renata Cataldi.
“Anno della Terra” è il tema scelto per a.s. 2017/2018.
In allegato:
- la locandina della manifestazione;
- il programma di pianoforte e flauto per la manifestazione.
Decreto Revoca Attribuzione Incarico Esperto Esterno al Dott. Emilio De Lorenzo.
In rete la revoca dell’incarico di docenza conferito al prof. De Lorenzo Emilio, in qualità di esperto esterno per il modulo ‘La voce del Moricino’ ..in campo per raccontare il PON per n. 9 ore.
Lo stesso incarico, come da manuale per la selezione del personale per la formazione a cura del MIUR – Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale – Ufficio IV – prot. 37407 del 21/11/2017 e successive modifiche, viene conferito al secondo classificato in graduatoria.
Dario Cusani: Tra Sogno e Realtà – Mostra d’arte
Mostra d’Arte
Dario Cusani: Tra Sogno & Realtà
(19 maggio 2018 – 30 maggio 2018)
Da bambino mi incantavo guardando un’immagine reale che elaboravo con la fantasia come si fa con le nuvole nelle quali intravedi figure fantastiche di persone, animali … Da “La vita è un Collage” Dario Cusani (2015)
Visita nei giorni feriali dal Lunedì al Venerdì 0re 09.00 – 15.00
Dario Cusani: Tra Sogno & Realtà
La mostra d’Arte nella Sala “Corradino di Svevia” dal 19 maggio 2018 al 30 maggio 2018.
Da bambino mi incantavo guardando un’immagine reale che elaboravo con la fantasia come si fa con le nuvole nelle quali intravedi figure fantastiche di persone, animali …
Da “La vita è un Collage” Dario Cusani (2015)
A.S. 2018/2019. Percorso Metron_Nomos Graduatoria degli ammessi all’indirizzo musicale
I corsi di Strumento musicale, autorizzati e funzionanti ai sensi dei DD. MM. 3/8/1979 e 13/2/1996, ricondotti a ordinamento a decorrere dall’anno scolastico 1999-2000 dall’art, 11 comma 9 della legge 3 maggio 1999 n. 124, costituiscono parte integrante del curricolo scolastico di ogni alunno, nell’ambito della programmazione educativo – didattica dei Consigli di classe e del Collegio dei docenti. Essi non sono, quindi, una “sperimentazione” aggiuntiva alle altre materie curricolari “tradizionali” (Italiano, Matematica, ecc.), ma rientrano pienamente nel quadro complessivo delle discipline di studio previste nella scuola media, anche a livello di valutazione, che sarà espressa sulla scheda di giudizio trimestrale, contribuendo alla formazione del giudizio complessivo. Una volta effettuata l’iscrizione ai corsi, pertanto, la loro frequenza da parte degli alunni è obbligatoria e le assenze dovranno essere – come di norma – giustificate dai genitori.
Certificazione Trinity_2018
Gli esami per la certificazione Trinity per l’anno scolastico 2017 – 2018 si svolgeranno martedì 29 maggio e mercoledì 30 maggio nella Sala Eleonora Pimentel Fonseca di piazza G. Pepe, 7.
In allegato la Comunicazione, il calendario con le date, gli orari e la sede degli esami
(Trinity – Timetable Moricino’s – Report 2018)
Language Timetable Report 2018
Progetto FAMI. Corso di Lingua Italiana L2
L’Istituto Comprensivo Statale “Campo del Moricino”, che partecipa al Progetto di qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica (Fami) ha programmato per gli alunni stranieri un corso di lingua italiana L2, tenuto dal dott. Simone Cavallo, presso il laboratorio di lingua “Matilde Serao” di piazza G. Pepe,7
Progetto “Prevenzione e Salute” – Conferenza – Mercoledì 16 Maggio 2018
L’Istituto Comprensivo Statale “Campo del Moricino” partecipa, in questo anno scolastico 2017/2018, al Progetto “Prevenzione e Salute” un percorso educativo/formativo per docenti, studenti e genitori/tutori degli istituti scolastici della Regione Campania rivolto all’approfondimento delle principali problematiche sanitarie e della salute umana.
Mercoledì 16 maggio 2018 alle ore 16.40 nella Sala “Eleonora Pimentel Fonseca” il prof. Raffaele Iorio terrà una relazione sul tema ”Prevenzione e Benessere”. Tutti sono vivamente invitati a partecipare in particolare i docenti del nostro Istituto e i genitori dei nostri alunni.
Giornate della Scienza
L’Istituto Comprensivo Statale “Campo del Moricino” organizza nell’anno scolastico 2017/2018 la terza edizione delle Giornate della Scienza. Tutti gli allievi della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado, sono invitati a partecipare alle attività che si svolgono presso il Laboratorio di Scienze dell’Istituto ubicato al primo piano del Plesso Corradino di Svevia di piazza S. Eligio, 106.
In allegato i temi di quest’anno e l’organizzazione delle giornate.
Docente responsabile dell’attività prof.ssa Lina Medugno.
Convenzione del Servizio di Cassa
Avvio di procedura per la stipula della Convenzione di Cassa della durata di 48 mesi per il periodo che va dal 01.07.2018 al 30.06.2022
2_Determina avvio procedura Convenzione servizio di Cassa