Archivio di Maggio 2019
M.A.P. Musica Alla Primaria: Saggio di Pianoforte
Lunedì 03 maggio 2019 e martedì 04 maggio 2019 alle ore 10.15 nella Sala Eleonora Pimentel Fonseca di piazza G. Pepe, 7 il saggio di fine anno degli allievi del percorso M.A.P. (Musica Alla Primaria) del primo e secondo Anno. Venerdì 07 maggio 2019 nella Sala Corradino di Svevia di piazza S. Eligio, 106 il saggio degli allievi del terzo anno.
Maestro Bianco Maura.
In allegato i programmi delle manifestazioni.
Ambito 14 Snodo Formativo Moricino: Reclutamento Tutor
Considerato l’accordo di rete di scopo dell’Ambito n. 14 sottoscritto in data 29/08/2016 e quello di modifica e integrazione (denominato AMBITO 14 – Snodo Formativo “Campo del Moricino) sottoscritto con Prot. n. 1957/1 06 del 22/05/2019 presso la scrivente Istituzione Scolastica”
Visto il progetto “impariconamor” concordato fra le Istituzioni Scolastiche di rete d’Ambito qui di seguito riportate:
Codice meccanografico | Denominazione Istituzione Scolastica | Sede |
NAIC812007 | I.C. CAMPO DEL MORICINO | NAPOLI |
NAIC81100B | I.C. PAOLO BORSELLINO | NAPOLI |
NAIC89900V | I.C. CONFALONIERI | NAPOLI |
NAIC8AA00B | I.C. GABELLI | NAPOLI |
NAIC8A400V | I.C. RISTORI | NAPOLI |
NAIC8BQ00R | I.C. IMBRIANI DE LIGUORI | NAPOLI |
Viene emanato un Avviso per la selezione di tutor esperti con competenze ed esperienze specifiche coerenti con i percorsi da attivare, rivolti a docenti, e invita gli interessati a produrre istanza in relazione allo svolgimento di attività specifiche connesse alla realizzazione del progetto.
In rete:
l’Avviso Reclutamento Tutor
l’Istanza di partecipazione Tutor
Scheda riepilogativa di valutazione Tutor
Ambito 14 Snodo Formativo Moricino: Reclutamento Formatori
Considerato l’accordo di rete di scopo dell’Ambito n. 14 sottoscritto in data 29/08/2016 e quello di modifica e integrazione (denominato AMBITO 14 – Snodo Formativo “Campo del Moricino) sottoscritto con Prot. n. 1957/1 06 del 22/05/2019 presso la scrivente Istituzione Scolastica”
Visto il progetto “impariconamor” concordato fra le Istituzioni Scolastiche di rete d’Ambito qui di seguito riportate:
Codice meccanografico | Denominazione Istituzione Scolastica | Sede |
NAIC812007 | I.C. CAMPO DEL MORICINO | NAPOLI |
NAIC81100B | I.C. PAOLO BORSELLINO | NAPOLI |
NAIC89900V | I.C. T. CONFALONIERI | NAPOLI |
NAIC8AA00B | I.C. A. GABELLI | NAPOLI |
NAIC8A400V | I.C. A. RISTORI | NAPOLI |
NAIC8BQ00R | I.C. IMBRIANI – DE LIGUORI | NAPOLI |
Viene emanato un Avviso per la selezione di formatori esperti con competenze ed esperienze specifiche coerenti con i percorsi da attivare, rivolti a docenti, e invita gli interessati a produrre istanza in relazione allo svolgimento di attività specifiche connesse alla realizzazione del progetto.
In rete:
l’Avviso Reclutamento Formatori
l’Istanza di partecipazione Formatori
Scheda riepilogativa di valutazione Formatore
Gli Alfabeti dell’arte
Venerdì 24 maggio 2019, alle ore 10,30 nel Salone della Congregazione delle Suore Angeliche di San Paolo di piazza S. Eligio, 7 la manifestazione finale denominata: Gli Alfabeti dell’arte.
Gli alunni della scuola primaria S. Eligio, guidati dai loro maestri-artisti, invitano i genitori e gli amici a partecipare alla presentazione di quanto prodotto nei laboratori realizzati in questo anno scolastico nell’ambito del progetto
MUS-E (MUSIQUE EUROPE) Napoli
Elezioni europee 2019. Chiusura Sede Corradino e Sede Umberto I
Per le Elezioni Europee di domenica 26 maggio 2019 saranno utilizzate due strutture scolastiche di questa istituzione scolastica:
- la sede Corradino per l’allestimento dei seggi elettorali;
- la sede Umberto I per le operazioni di scrutinio dei voti espressi dai Cittadini italiani residenti in uno Stato dell’unione europea e iscritti all’A.I.R.E.
In queste due sedi sarà osservato il seguente calendario di chiusura, così come disposto dal Comune di Napoli – Sezione Elettorale e dall’ASL che si occuperà della disinfezione dei locali:
- Sede Corradino chiusura da venerdì 24.05.2019 a mercoledì 29.05.2019;
- Sede Umberto I venerdì 24/05/2019: Infanzia e Primaria termine lezioni ore 12.30 senza refezione; Sezione Primavera orario completo fino alle 15.30 con refezione; lunedì 27/5, martedì 28/5 e mercoledì 29/5 chiusura del Plesso Umberto.
Maggio Al Mercato 2019: Attività di sabato 18_05_2019
In occasione del Maggio Al Mercato sabato 18 maggio 2019 le classi quinte della Scuola Primaria Ada Negri, dopo aver illustrato la mostra della prima stazione d’Italia nella sala Eleonora Pimentel Fonseca, accompagneranno i visitatori lungo le mura aragonesi. Le classi terminali della Scuola Primaria S. Eligio faranno conoscere la storia del complesso di S. Eligio e presenteranno un brano di percussioni (body percussion) diretti dal maestro Antonino Talamo. Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado racconteranno S. Giovanni a Mare, prima chiesa d Napoli ed eseguiranno vari brani musicali come da programma allegato.
Sala Corradino: Mostra di Francesco Alessio
In occasione del Maggio Al Mercato una grande mostra di Francesco Alessio sarà esposta nella Sala Corradino di Svevia di Piazza S. Eligio, 106 con la presentazione della prof.ssa Clementina Gily.
La Mostra che sarà inaugurata sabato 18 maggio 2019 alle ore 12.30 e sarà visitabile dal 18 maggio al 30 maggio 2019.
Esami Certificazione Trinity: Sessione maggio 2019
Il giorno 13 maggio 2019 presso il Trinity Test center 33060 – ICS “Campo del Moricino” si sono svolti gli esami per la certificazione Trinity relativi all’Anno scolastico 2018/2019. In allegato i risultati.
foto del mese: maggio 2019
Il Maggio dei Monumenti 2019 numero XXV, che ha come titolo
“Il diritto alla felicità. Filangieri e il ‘700 dei Lumi”, si articolerà in una serie di iniziative legate ai luoghi dove visse e operò Gaetano Filangieri, oltre a mostre e convegni con al centro i principi illuministici tratti dalla sua opera. Filangieri è una figura di primo piano nell’Europa della seconda metà del Settecento: riceve a più riprese Goethe e intrattiene rapporti con il fior fiore dell’intellettualità europea. I suoi lavori vengono tradotti in molte lingue straniere (Venturi 1962). La sua opera principale, La scienza della legislazione, è una costruzione intellettuale lucidamente utopica e al contempo tecnicamente raffinata e moderna; tra l’altro, essa mette in rilievo l’interdipendenza delle leggi della politica e dell’economia, delinea un’analisi del sistema economico aperta alla concorrenza e al libero scambio, e individua per l’Europa e per Napoli l’urgenza di una radicale riforma agraria.
Gli scritti del filosofo napoletano ispirarono la gloriosa e breve esperienza della Repubblica Napoletana del 1799 e influenzarono profondamente il pensiero di Benjamin Franklin con cui fu avviato un intenso carteggio che ispirò la stesura della Costituzione degli Stati Uniti d’America .